Non perdetevi questa escursione programmata.
DOVE SI VA’: CERTOSA DI PADULA: Una visita guidata in uno dei siti archeologici più importanti d’Italia. Patrimonio dell’UNESCO. PERCHE’ SI VA’: La Certosa di San Lorenzo è il più vasto complesso monastico dell’Italia Meridionale nonché uno dei più interessanti in Europa per magnificenza architettonica e copiosità di tesori artistici. Dal 1998 la Certosa è stata inserita nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Unesco.
QUANDO SI VA’: Domenica 16 novembre Appuntamento alle 07 alla Lega Navale. Si parte alle 07,30 e si arriva alla Certosa alle 10,30 COSA VEDERE ALLA CERTOSA: Visiteremo il grande cortile d’ingresso, il chiostro, la chiesa, la foresteria, le celle dei monaci, il refettorio, il giardino dedicato alla coltivazione di erbe medicinali utilizzate dai monaci certosini, la cucina con gli affreschi, con i tavoli di lavoro in pietra, la cappa enorme e l’antico bollitore. Il monastero è ricco di opere d’arte, tra cui affreschi e sculture in legno, che decorano la chiesa e gli ambienti collegati, rendendolo un capolavoro dell’arte e dell’architettura, nonostante le ripetute spoliazioni subite dopo la soppressione degli ordini monastici voluta da Napoleone prima e dal neonato regno d’Italia dopo.
Al termine, a piedi, 200 metri di distanza, andremo a visitare il suggestivo e importante Museo Archeologico Provinciale Della Lucania Occidentale Situato all’interno della certosa di San Lorenzo di Padula, occupa 2 sale dell’ex appartamento del priore. Vi sono custoditi i reperti ritrovati nella zona (Lucania occidentale), per lo più vasellame. Il museo, è ben allestito; vi sono reperti interessanti da vedere, Nell’attiguo chiostro dei procuratori vi è anche un piccolo lapidario.
Tempo vista 2/3 ore Alle 13,30 andremo a pranzo Ristorante TRATTORIA DEGLI ULIVI a 100 metri dalla Certosa. Alle 16,30/17,00 ripartiremo per Barletta. Arrivo previsto 19,30/ 20,00
Costo a persona 60 euro e comprende:
viaggio in pullman super confort viaggio in pullman super confort
biglietto ingresso biglietto ingresso
visita guidata
NOTA BENE
le prenotazioni e i relativi pagamenti devono arrivare entro e non oltre le prenotazioni e i relativi pagamenti devono arrivare entro e non oltre venerdì 31 ottobre
l’escursione si fa a raggiungimento di un minimo di 40 persone e un l’escursione si fa a raggiungimento di un minimo di 40 persone e un massimo di 50 persone massimo di 50 persone
il socio che ha prenotato deve autonomamente cercare la sostituzione cercare la sostituzione, non è previsto il rimborso.
- 0883.533354
- barletta@leganavale.it
- barletta@pec.leganavale.it